Come ridurre le tasse per la registrazione di marchi e brevetti nelle PMI è stato al centro del lavoro dell’EUIPO(Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale), soggetto attuatore del Fondo per le PMI “Ideas Powered for business”, iniziativa della Commissione Europea attiva dal 23 gennaio 2023 all’8 dicembre 2023 per aiutare le PMI con sede ...
Pensare che l’evoluzione digitale sia oggi la soluzione di tutti i problemi delle PMI è fuorviante. Essa deve essere considerata come una parte del più ampio processo di rinnovamento organizzativo che un’impresa deve sostenere per rimanere competitiva nel mercato, partendo dall’approccio mentale di chi la guida. Il report ISTAT sulla transizione digitale delle piccole e ...
CRM come leva per la crescita del business, nuova sfida per PMI. La digitalizzazione dei processi è un elemento essenziale per la crescita intelligente delle piccole e medie imprese italiane, per rendere il business più competitivo, per rispondere realmente alle esigenze dei Clienti. Grazie all’accordo di partenariato tra la Commissione Europea e l’Italia per il ...
Al fine di tutelare soprattutto le PMI in difficoltà per la pandemia COVID lo Stato italiano ha deciso di rendere meno stringenti le regole cui sono sottoposte le aziende. E’ stato pubblicato infatti in Gazzetta Ufficiale (n. 202 del 4 agosto) il decreto legge (DL 118/2021) in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale. In esso si ...
Il Category management, processo sistematico che incrocia lo sviluppo delle categorie con i bisogni dei consumatori, deve la sua longevità alla capacità di evolvere e adattarsi ai cambiamenti avvenuti nel mercato. Il suo successo risale alla fine degli anni ’80, quando ha introdotto l’analisi dei dati come leva irrinunciabile nel processo decisionale della GDO, rendendo ...
Il contributo per l’internazionalizzazione delle PMI è specificato nell’articolo 11 del dl 73/2021. In tutto il Governo stanzia 1,6 miliardi di euro: si tratta di risorse destinate alle imprese esportatrici per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a fronte di programmi di internazionalizzazione UE ed extra-UE, oppure per attività relative alla promozione commerciale all’estero del ...
La CYBERSECURITY AZIENDALE come leva strategica è sempre più attuale. Una recente analisi dell’Osservatorio Cybersecurity and Data Protection del Politecnico di Milano evidenzia una doppia velocità nel panorama aziendale. Per le grandi aziende la crisi dovuta al covid-19 ha rallentato ma non fermato gli investimenti dedicati (+4%); per le PMI c’è stato invece un significativo ...
GOOGLE Hotel Insight: una nuova piattaforma per capire e intercettare la domanda turistica. L’iniziativa di Google permette alle strutture e agli operatori del settore di ottenere informazioni inerenti le ricerche effettuate dai potenziali turisti e di sapere da quali paesi arrivano e come cambiano le loro ricerche nel tempo. Fornire consigli utili su come sfruttare al meglio ...
DIGITALIZZAZIONE e SUPPLY CHAIN: il 2020 ci ha insegnato quanto sia importante per le aziende l’equilibrio tra efficienza e resilienza all’interno delle catene di approvvigionamento. Le PMI, per rendere più produttiva la propria filiera, devono ripensare la supply chain come una piattaforma digitale che raccoglie strumenti e procedure integrabili. La difficoltà resta far convivere procedure ...
Amazon e le PMI sono un binomio dagli effetti molteplici. Laddove il colosso da sempre spaventa le piccole e medie realtà, nella corsa alla crescita in un mercato instabile si conferma invece volano di grandi opportunità che non snaturano il ruolo stesso delle pmi. Quest’anno, infatti, “ Amazon ha lanciato più di 250 strumenti e ...